fbpx

Alette di Cavolfiore

Alette di cavolfiore in pastella croccante di farina di ceci e pangrattato, con salsina allo yogurt
Croccanti e speziate fuori, morbide e succose dentro. Queste alette di cavolfiore sono perfette per una "movie night" sul divano o una cena tra amici.

Avete mai provato le alette di cavolfiore? Così piccole e croccanti, sono perfette da intingere in una salsina formaggiosa e mangiarsele una dopo l’altra. Magari pure sul divano per una sera, guardandosi un bel film!

Queste alette si preparano davvero in un attimo: basta preparare la pastella, tuffarcele dentro ed infilarle in forno. Pronte!

Per gustarsele al meglio, vi consiglio di mangiarle calde, appena uscite dal forno: saranno al massimo della loro croccantezza.😋

E’ possibile farne anche una versione totalmente senza glutine, omettendo il pangrattato. Saranno leggermente meno croccanti, ma ugualmente deliziose!

Alette di cavolfiore in pastella croccante di farina di ceci e pangrattato, con salsina allo yogurt

Immancabile poi una salsina in cui tuffarle: provate questa salsa velocissima a base di yogurt e tahini, vi sorprenderà.

E per gli appassionati di cavolfiore, non perdetevi i Mac&Cheese!😋

Ma adesso vediamo come realizzarle.

Porzioni 4
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Portata secondo
Tipo di cucina americana
Difficoltà facile

Ingredienti

per le alette

  • Cavolfiore 1 medio
  • Farina di Ceci 100 gr
  • Acqua 150 gr
  • Aglio in Polvere 1 cucchiaino
  • Paprika Affumicata 1 cucchiaino
  • Cumino 1/2 cucchiaino
  • Pepe 1 pizzico
  • Sale 1 cucchiaino
  • Salsa Piccante Sriracha 2-4 cucchiai
  • Pangrattato 1 tazza

per la salsa allo yogurt

  • Yogurt di Soia al Naturale 250 gr
  • Tahini 3 cucchiaini colmi
  • Succo di limone 1/2
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Lavate il cavolfiore e separate le cimette, tagliando in due le più grosse.
  2. Preriscaldate il forno e nel frattempo preparate la pastella unendo in una ciotola la farina di ceci, le spezie, il sale, la salsa piccante e l’acqua poco per volta affinché non si formino grumi. Mescolate bene.
  3. Preparate un’altra ciotola con del pangrattato e poi tuffate le cimette di cavolfiore prima nella pastella e poi nel pangrattato, fino a formare un bel rivestimento che ricopre tutta la superficie.
  4. Disponete le vostre “alette” ben distanziate su tra loro su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocete a 230° per 25 minuti, più 10 ulteriori minuti al grill.
  5. La salsina allo yogurt si realizza semplicemente mescolando tutti gli ingredienti insieme.
  6. Gustatele ancora calde tuffandole nella salsina allo yogurt. Saranno deliziose e super croccanti!

Note

  • Se avete tempo, fate gocciolare lo yogurt dentro un colino coperto da garza di cotone e poggiato su una ciotola per qualche ora in frigorifero: vi verrà una salsina ancora più densa e cremosa.
  • Questa ricetta può essere realizzata anche in versione senza glutine semplicemente omettendo il pangrattato (od usando un pangrattato glutenfree). Verranno buonissime ugualmente.
  • Non dimenticate di accendere il grill alla fine della cottura! Vi assicurerà la perfetta croccantezza.
  • Il Tahini (o Tahin o Tahina) è una crema a base di sesamo bianco molto diffusa in Grecia, Turchia, Nord Africa e Vicino Oriente. La si può trovare nel reparto etnico dei supermercati, nei negozietti etnici della vostra città oppure online.
  • La salsa Sriracha è una salsa piccante di origine Tailandese. La potete trovare nei negozi etnici oppure online.
  • La Paprika Affumicata (o Pimenton de la Vera) è una spezia dal sapore inconfondibile e affumicato tipica della gastronomia spagnola. La potete trovare nei supermercati più forniti oppure online.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...