fbpx

Bruschette Autunnali alle Mele e Cannella

Bruschette autunnali mele e cannella
Deliziose Bruschette Autunnali con formaggio vegetale e mele caramellate, noci pecan ed una spruzzata di cannella.

Che ne pensate di continuare a mangiar bruschette anche in autunno? Certo non quelle belle bruschette estive strabordanti di pomodori dell’orto, ma delle bruschette autunnali con mele e cannella. Vi piace l’idea? Vi assicuro che di soddisfazione ve ne daranno tanta ugualmente!

L’autunno con i suoi colori, profumi e sapori mi piace tantissimo (un po’ meno per il freddo e la pioggia… ma vabbè, non si può avere tutto!) e non vedevo l’ora di tornare  a sperimentare in cucina con la frutta e la verdura autunnale.

Queste bruschette autunnali sono nate così per caso, riflettendo su quanto sarebbe stato buono l’abbinamento tra l’acidulo di un formaggio vegetale tipo stracchino e la dolcezza delle mele caramellate. A quel punto ci ho aggiunto il tepore e la croccantezza di una bella fetta di pane tostato, il profumo della cannella e qualche noce pecan a completare il tutto. Ed il gioco è fatto, ecco create delle bruschette autunnali a dir poco divine!

Bruschette autunnali mele e cannella

Da qualche giorno a questa parte sono diventate la mia colazione preferita in queste mattinate uggiose, ma sarebbero perfetta anche come antipasto sfizioso o merenda nutriente.

Per preparare velocemente le vostre bruschette autunnali vi consiglio di andare in un supermercato biologico a cercare un’alternativa vegetale allo stracchino o al caprino, altrimenti potete sperimentare con questo Formaggio Vegetale fatto in casa.

Porzioni 4
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Portata antipasto
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Mele 2 medie
  • Succo di limone 1/2
  • Zucchero di canna integrale 3 cucchiai
  • Pane integrale o ai cereali 4 fette
  • Formaggio vegetale tipo stracchino o caprino 250 gr
  • Noci Pecan Una manciata
  • Cannella 1 cucchiaino

Procedimento

  1. In una padella, abbrustolite le fette di pane e tostate velocemente le noci pecan.
  2. Tagliate le mele a fettine, cospargetele col succo di limone e poi saltatele in padella per qualche minuto assieme allo zucchero e alla cannella, finché non saranno tenere e caramellate.
  3. Ora assemblate i vostri crostoni spalmando dello stracchino vegetale sul pane abbrustolito, poi disponetevi le fettine di mela e completate con qualche noce pecan.
  4. Opzionale un’ulteriore spruzzata di cannella e qualche goccia di sciroppo d’agave sopra le bruschette.

Note

  • E’ fondamentale che scegliate un buon pane, meglio se integrale o ai cereali, che aggiungerà una nota rustica al sapore delle vostre bruschette.
  • Le noci Pecan si possono sostituire con noci classiche o noci di Macadamia.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...