fbpx

Chips di Sedano Rapa con Dip al Cavolfiore

Chips di sedano rapa da tuffare in salsa cremosa a base di cavolfiore
Croccanti chips di sedano rapa da tuffare in una salsina formaggiosa ma completamente lactose-free a base di... cavolfiore!

Oggi voglio proporvi una ricetta per un gustosissimo contorno.

Da sempre relegati in secondo piano come semplice accompagnamento della portata principale, oggi puntiamo i riflettori sui contorni, dandogli l’importanza che meritano!

La mia proposta sono delle chips alternative realizzate col sedano rapa, da tuffare in una salsina formaggiosa che però non ha alcun formaggio dentro, bensì… del cavolfiore!

Chips di sedano rapa da tuffare in salsa cremosa a base di cavolfiore

Il sedano rapa è un ortaggio davvero versatile che si adatta bene a essere cucinato in forma di vellutata, di cotolette, di polpette… o di chips! Lo avete mai provato in questo modo?

Queste chips sono facilissime da fare e le vedo perfette per accompagnare dei burger o delle cotolette vegetali per quando avete voglia di qualcosa di sfizioso ma sano.

Chips di sedano rapa da tuffare in salsa cremosa a base di cavolfiore

Il dip invece è a base di cavolfiore, che come saprete si presta bene a salsine cremose dal sapore di formaggio… L’ho usato infatti anche nella ricetta dei miei cremosissimi Mac&Cheese al Cavolfiore. Li avete provati? Sono sicura che li amerete!

Porzioni 4
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Portata contorno
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

Per le chips:

  • Sedano Rapa 1 medio
  • Aglio 2 spicchi
  • Rosmarino 1 rametto
  • Olio 2 cucchiai
  • Sale e pepe q.b.

Per il dip:

  • Cavolfiore 1 piccolo
  • Carota 1
  • Salsa di soia o miso 2 cucchiaini
  • Lievito Alimentare 5 cucchiai
  • Senape 1 cucchiaino
  • Aglio in polvere 1/2 cucchiaino
  • Acqua di cottura 1 bicchiere
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Lavate il sedano rapa, pulitelo con un pelapatate e tagliatelo a bastoncini della grandezza delle patate fritte.
  2. Condite le chips e disponetele in una teglia con carta da forno.
  3. Cuocete a 230° per mezzora circa fino a che non sono belle croccanti (dipenderà dal vostro forno).
  4. Nel frattempo pulite il cavolfiore e le carote, tagliatele a pezzettoni e lessateli in acqua bollente per un quarto d’ora.
  5. Quando sono tenere scolate le verdure e frullatele assieme agli altri ingredienti fino ad ottenere una crema densa, regolando solo alla fine di sale e di pepe.

Note

  • Il lievito alimentare in scaglie o fiocchi è un lievito non attivo (non fa lievitare nulla) che si usa come integratore ed insaporitore. Conferisce alla preparazione un gusto sapido e “formaggioso”. Lo potete trovare nel reparto vegano/salutista dei supermercati oppure online.
  • La salsa di soia o il miso invece le conferiscono il gusto “umami” (dal giapponese “sapido, gustoso”).

 

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...