La cucina calabrese è nota per la presenza di proteine e derivati animali in molti dei suoi piatti. Tuttavia spesso si dimentica che le vere protagoniste di questa cucina sono alcune verdure, tipiche di questa regione. In particolare mi riferisco alla cipolla rossa di Tropea, che è un I.G.P., o alla melanzana, regina di molti piatti della tradizione.
Ecco dunque che, dopo un tour di questa bellissima regione, molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico che gastronomico, ho deciso di trasformare in chiave vegana alcuni piatti tipici della tradizione calabra.
Durante il nostro incontro realizzeremo un menù di tre portata (primo, secondo e dolce) che gusteremo poi tutti insieme assieme a del buon vino calabrese.
Quali pietanze realizzeremo in questo corso?
- Fileja con Cipolla Rossa di Tropea e Pistacchi
- Polpette Fritte di Melanzane
- Turdilli con Miele di Fichi