fbpx

Crepes al Cacao con Coulis di Albicocche

Torretta di crepes al cacao arrotolate e coperte con coulis di albicocche
Golose crepes al cacao, farcite con burro di nocciole e ricoperte con coulis di albicocche. Le adorerete!

Oggi si va di ricetta francese, e quale miglior ricetta se non le classiche crepes? Devo ancora trovare qualcuno a cui non piacciano!

Ve le propongo in una golosa variante al cacao, ricoperte con un coulis di albicocche (avrei potuto chiamarla anche salsa alle albicocche ma volete mettere la sciccheria di dire coulis?) e farcite con purée de noisettes (ok mi sto facendo prendere troppo la mano… intendo burro di nocciole!).

Son buone, anzi buonissime, e l’abbinamento cacao-albicocche è la fine del mondo. Provatele!

E se siete amanti delle crepes come me, non dimenticate di provare le deliziose Crepes Salate!

Porzioni 8-10 crepes
Tempo di preparazione 5 min
Tempo di cottura 20 minuti
Portata dessert
Tipo di cucina francese
Difficoltà facile

Ingredienti

per le crepes:

  • Farina di Farro 200 gr
  • Zucchero Moscobado 60 gr
  • Cacao 30 gr
  • Latte di Mandorle 430 gr
  • Vaniglia 1 pizzico
  • Sale 1 pizzico

per il coulis:

  • Albicocche 200 gr (peso senza nocciolo)
  • Zucchero 50 gr
  • Limone succo di 1/2 limone
  • Acqua 1/3 di bicchiere

Procedimento

  1. Iniziate a preparare la pastella per le crepes setacciando tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.
  2. Poi aggiungete piano piano il latte di mandorle mescolando continuamente con una forchetta o una frusta.
  3. Continuate a mescolare finché non otterrete un composto liscio e pieno di bolle d’aria, poi lasciate in frigorifero a riposare una mezzora.
  4. Nel frattempo lavate e denocciolate le albicocche, e tagliatele a pezzetti.
  5. Mettetele in un tegamimo e versatevi sopra lo zucchero, il succo di limone e l’acqua.
  6. Fate cuocere il composto a fuoco medio per qualche minuto, mescolando sempre, finché le albicocche non si saranno ammorbidite ed il composto addensato.
  7. Togliete dal fuoco, frullate tutto e lasciate raffreddare.
  8. Ora scaldate bene una padella antiaderente e versateci una mestolata di pastella, allargandola fino a farle prendere la forma di una crepes.
  9. Cuocete a fuoco medio-basso per qualche minuto. Quando si solleveranno i bordi e la superficie della crepe si sarà coperta di bollicine, potete girarla.
  10. Cuocete ancora un minuto dall’altro lato e trasferite la crepe su un piatto coperto da un canovaccio, di modo che si mantengano umidità e calore.
  11. Proseguite così fino al termine della pastella, poi farcite le crepes con del burro di nocciole (o di altra frutta secca), piegate a metà ed arrotolatele.
  12. Disponetele sul piatto e versateci sopra un’abbondante colata di salsa di albicocche.

Note

Il coulis può essere realizzato con qualsiasi frutta di stagione abbiate a disposizione. Ad esempio, ci starà molto bene anche un coulis di frutti di bosco, di pesche, o di fragole.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...