fbpx

Crepes Salate Vegane

Crepes salate senza latte e senza uova, vegan

A chi non piacciono le crespelle, che siano dolci o salate? Queste crepes salate vegan sono velocissime da fare, ma vi daranno tanta soddisfazione!

Si preparano in un minuto, sono buonissime e molto versatili, grazie all’infinità di ripieni con cui le potete farcire. Sono ovviamente senza uova e senza lattosio, ma davvero non vi accorgerete della differenza rispetto alle originali francesi.

Le ho realizzate con farina integrale per fare il pieno di fibre, e farcite con legumi e verdure per ottenere un piatto nutriente e bilanciato.

Qui sotto il video con tutto il procedimento (scorrete più in basso per la ricetta per iscritto):

 

Porzioni 4
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Portata secondo
Tipo di cucina francese
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Farina integrale 150 gr
  • Acqua 300 ml
  • Olio 1 cucchiaio
  • Sale 1/2 cucchiaini
  • Curcuma 1 pizzico

Procedimento

  1. Versiamo tutti gli ingredienti secchi in una ciotola (dunque farina, sale e curcuma)
  2. Adesso versiamo i liquidi: acqua ed olio
  3. Mescoliamo bene tutto con una forchetta, a lungo, fino ad ottenere un composto liscio e pieno di bolle d’aria
  4. Se avete tempo, fate riposare la pastella in frigorifero una mezz’oretta. Le crepes verranno ancora meglio!

Cottura:

  1. Riscaldiamo una padella antiaderente su un fuoco medio. Quando sarà ben calda, abbassiamo un po’ la fiamma e versiamo una mestolata di pastella e facciamo allargare la pastella fino ai bordi facendo roteare la padella o aiutandoci col dorso del mestolo.
  2. Facciamo cuocere la crepe a fiamma medio-bassa per qualche minuto, finché la superficie non si riempirà di bollicine ed i bordi si staccheranno facilmente.
  3. Giriamo la nostra crepe con l’aiuto di una paletta o facendola saltare in aria (se non l’avete mai fatto, le prime crepes finiranno inevitabilmente sui fornelli o per terra, è normale!).
  4. Facciamo cuocere sull’altro lato un paio di minuti e continuiamo così fino ad esaurimento pastella.
  5. Farcitele come più vi piace. Nel video io vi propongo un ripieno di zucchine e lenticchie, che le rendono un piatto unico molto completo e bilanciato!

Note

Man mano che le cuocete, conservate le crepes pronte su un piatto coperte da un canovaccio, si manterranno calde più a lungo!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...