fbpx

Formaggio Vegetale Spalmabile tipo Caprino

ciotola in legno con dentro formaggio vegetale spalmabile di anacardi e cucchiaino
Formaggio spalmabile di anacardi tipo 'caprino'. Buonissimo e veloce, versatile e pronto in 5 minuti!

Il formaggio vegetale è un po’ il Santo Graal dei vegani: siamo tutti alla ricerca della ricetta perfetta per riprodurlo il più verosimile possibile.

Ammettiamolo: i formaggi hanno un buon sapore, e poter gustare questi sapori senza lo sfruttamento e la sofferenza animale che derivano dalla produzione di latticini è una delle sensazioni più appaganti.

Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per realizzare un formaggio vegetale morbido e spalmabile, dalla consistenza simile al caprino, per intenderci.

Non dico che sia la ‘ricetta perfetta’, ma sono sicura che non vi deluderà!

E’ gustoso, semplice da realizzare e molto versatile: si presta per dei canapés, per essere spalmato su del pane abbrustolito, come ripieno per ravioli, torte salate… Vi dirò di più: se lo allungate con l’acqua di cottura della pasta verrà una cremina fantastica per farvi una cacio e pepe da urlo!

fetta di pane con spalmato sopra formaggio di anacardi

Si prepara in un attimo e non necessita cottura: solo di un frullatore e un po’ di pazienza.

Come al solito per preparazioni con la frutta secca vi consiglio un frullatore molto potente: io utilizzo ormai da anni l’OmniBlend V e mi trovo molto bene (trita veramente tutto, anche il ghiaccio). Anche con frullatori meno potenti si otterranno buoni risultati, servirà solo un po’ più di tempo per frullare gli anacardi e magari un ammollo più lungo.

Con queste dosi otterrete due tazze piene di formaggio, quindi una bella quantità. Potreste dimezzare le dosi ma è più facile frullare molti anacardi piuttosto che pochi (il frullatore farà meno fatica a renderli crema) e secondo me vi durerà davvero pochissimo!

Porzioni 2 tazze
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura non richiesta
Portata secondo
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Anacardi Crudi al Naturale 300 gr
  • Aceto di Mele 2 cucchiai
  • Succo di Limone 3 cucchiai
  • Lievito Alimentare Secco 1 cucchiaio
  • Acqua 50 gr
  • Aglio in Polvere 1 pizzico
  • Sale q.b

Procedimento

  1. Mettete in ammollo in acqua fredda gli anacardi almeno per una notte (ancora meglio 24 ore). In alternativa, se non avete tanto tempo, andrà bene anche ammollarli in acqua ben calda per un’oretta.
  2. Scolate gli anacardi ammollati e metteteli in un mixer o frullatore potente assieme al lievito alimentare e agli altri ingredienti e frullate tutto.
  3. Continuate a frullare interrompendovi di tanto in tanto per pulire le pareti del frullatore con una spatola, finché non otterrete una crema densa e liscia. Se vedete che il vostro frullatore proprio non ce la fa, potete aiutarvi aggiungendo acqua una cucchiaiata alla volta (senza esagerare però, o verrà troppo liquido).
  4. Dopo qualche ora in frigo il formaggio è pronto!
  5. Se volete compattarlo ancora di più disponetelo in un colino coperto da garza o panno di cotone e poggiato su una ciotola a scolare per una notte. Il giorno dopo sarà ancora più buono!

Note

  • Si conserva in contenitore ermetico per qualche giorno.
  • Se vi piace un gusto più acidulo, sostituite parte dell’acqua con l’equivalente in succo di limone.
  • Più a lungo tenete in ammollo gli anacardi e più cremoso sarà il risultato!
  • Questa è una preparazione di base. Vi consiglio di sperimentare aggiungendo anche altre erbe e spezie, come noce moscata, erba cipollina, timo, altre aromatiche…
  • Il lievito alimentare in scaglie o fiocchi è un lievito non attivo (non fa lievitare nulla) che si usa come integratore ed insaporitore. Conferisce alla preparazione un gusto sapido e “formaggioso”. Lo potete trovare nel reparto vegano/salutista dei supermercati oppure online.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...