fbpx

Galette di Fichi e Noci

galette dolce con ripieno di fichi e noci
Galette dolce con ripieno di fichi e noci. Semplicissima da fare, rustica ma squisita, e di grande effetto scenico!

Oggi è proprio autunno: qui a Firenze il cielo è grigio e le temperature decisamente autunnali. Non sono pronta ad abbandonare l’estate! 🙁

Proprio per questo ho deciso di realizzare una galette dolce per godere degli ultimi fichi della stagione e provare a concentrare in una fetta di torta tutta la dolcezza dell’estate.

Ho scelto di realizzare una galette perché è un dolce rustico, dalle forme imperfette, molto veloce da realizzare ma sorprendentemente buono. L’impasto si realizza in cinque minuti, lo si stende, si riempie con frutta a scelta, si richiude senza troppa precisione e si inforna.

Et voilà! In pochissimo tempo avrete pronto un dolce delizioso, perfetto per una merenda in campagna o una serata tra amici

Sarà ancora più gustoso se accompagnato da una pallina di gelato veg alla vaniglia. Sentirete che delizia!

E se vi piacciono le galette, provate questa versione salata: Galette alle Cime di Rapa.

Porzioni 8
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Portata dessert
Tipo di cucina francese
Difficoltà facile

Ingredienti

Per la Frolla:

  • Farina di Farro 300 gr
  • Farina di Mandorle 50 gr
  • Zucchero Integrale di Canna 100 gr
  • Latte di Mandorle (o altra bevanda vegetale) 70 gr
  • Olio di Semi 50 gr
  • Lievito per Dolci 1 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico

Per la Farcitura:

  • Fichi Maturi 8-10
  • Marmellata di Fichi 4 cucchiaiate
  • Noci o Mandorle Spezzettate 60 gr

Procedimento

  1. In una ciotola mescolate bene tutti gli ingredienti secchi.
  2. Aggiungete l’olio e mescolatelo con le mani, facendolo sabbiare.
  3. Aggiungete poi il latte vegetale a poco a poco ed impastate fino ad ottenere un panetto liscio, che avvolgerete in pellicola trasparente e lascerete riposare in frigorifero una mezz’oretta.
  4. Una volta trascorsa mezz’ora, stendete l’impasto in forma più o meno circolare direttamente su carta da forno, e sistematelo nella teglia che userete per cuocerlo. A questo punto bucherellate la base con una forchetta e stendetevi sopra la marmellata lasciando qualche centimetro dal bordo.
  5. Disponete i fichi tagliati a fettine sulla base di marmellata e  cospargetelo di noci spezzettate sopra. Ripiegate i bordi della pasta verso l’interno, senza essere troppo precisi.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Sentirete che profumino delizioso si sprigionerà in cucina!

Note

  • Qualsiasi latte vegetale va bene per questa preparazione.
  • Potete sostituire le noci con delle mandorle tritate grossolanamente.
  • Se non avete la farina di mandorle, sostituite con la stessa quantità di farina di farro.

 

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...