fbpx

Galette Salata alle Cime di Rapa

torta salata con cime di rapa, pomodori secchi e mozzarella vegana
Galette salata con una croccante e velocissima frolla all'olio e ripieno di cime di rapa, pomodori secchi e mozzarella vegana. Buona anche il giorno dopo (se ne avanza!).

Sapevate che la galette può essere anche salata? Ebbene si, a me capita spesso di realizzare queste velocissime torte salate che in pochi minuti di preparazione mi risolvono uno o due pasti. Non sempre ne avanza però!

In questo caso l’ho riempita con delle verdure che amo molto, ovvero le cime di rapa.

In realtà non soltanto le cime di rapa: ho usato sia le infiorescenze, quelle che conosciamo come friarielli, sia i germogli giovani, conosciuti appunto come cime di rapa, che le foglie grandi (gambi inclusi se non erano troppo duri).

Dalle mie parti (io sono del Casentino, una vallata in provincia di Arezzo) le foglie verdi delle rape vengono chiamati rapi o pulezze, ed il modo più comune in cui vengono cucinati sono i rapi rifatti, ovvero le foglie dapprima sbollentate e poi ripassate in padella con aglio ed olio, e servite su una bella fetta di pane arrostito. Quante ne ho mangiate da bambina! Non per niente amo molto questo sapore e me le cucino così molto spesso.

torta salata con cime di rapa, pomodori secchi e mozzarella vegana

In questa galette le ho abbinate ai pomodori secchi, che ci stanno benissimo, e ad una filante mozzarella vegana (ormai diffusa in tutti i principali supermercati).

La frolla poi è velocissima da fare: pochi ingredienti, pochissima lavorazione, si stende ed è pronta. Non vi ci vorranno più di cinque minuti per realizzarla.

Spero davvero che vi piaccia. Se la provate, tornate a lasciarmi un commento per farmi sapere cosa ne pensate!

Se avete voglia di sperimentare una galette dolce invece, trovate qui la mia ricetta per la Galette di Fichi e Noci. 😋

torta salata con cime di rapa, pomodori secchi e mozzarella vegana

Porzioni 6
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10+40 minuti
Portata secondo
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

per la frolla:

  • Semola Integrale di Grano Duro 250 gr
  • Olio Evo 60 gr
  • Acqua 100 gr
  • Sale 1 pizzico

Per il ripieno:

  • Cime di Rapa 1 bel mazzo
  • Pomodori Secchi 5 o 6
  • Mozzarella Vegana 150 gr
  • Aglio 2 spicchi
  • Peperoncino 1
  • Olio Evo q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Pulire, tagliare e cuocere velocemente le cime di rapa in un tegame con un filo di olio, aglio e peperoncino (coprendole col coperchio si cuoceranno nella loro stessa acqua).
  2. Preparare la frolla mescolando in una terrina la farina con l’olio e l’acqua. Va lavorata a mano ed il minimo indispensabile: non appena sta insieme, mettere a riposare la pallina in frigorifero.
  3. Una volta cotte le rape, aggiungervi i pomodori secchi precedentemente ammollati in acqua calda e tagliati a pezzettini e la mozzarella vegana, anch’essa tagliata a pezzetti. Aggiustare di sale.
  4. Stendere la pasta in forma rotonda e piuttosto sottilmente su un foglio di carta da forno.
  5. Disporre il ripieno al centro facendo attenzione a lasciare 4 o 5 centimetri di bordo, e poi piegare i bordi verso l’interno a richiudere il ripieno.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 200° nel ripiano basso per 40 minuti circa.

Note

  • Questa frolla è molto buona e versatile, potrete utilizzarla per qualsiasi ripieno.
  • Se non avete la semola integrale andrà benissimo anche la farina di grano tenero integrale.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...