fbpx

Involtini di Verza con Patate e Tofu Affumicato

Involtini di verza ripieni di patate e tofu affumicato sopra piatto di ceramica
Deliziosi involtini di verza ripieni di patate e tofu affumicato. Un piatto completo e gustosissimo che piacerà a tutta la famiglia.

Dopo i Cavoletti di Bruxelles Glassati  e  il Mac&Cheese di Cavolfiore, continuiamo il nostro appuntamento settimanale con le crucifere assieme alla Verza!

 

Conosciamola meglio la verza:

Questo bellissimo ortaggio dalle foglie grandi e rugose prende il suo nome dalla parola latina virdia, che significa verde, proprio come il colore delle sue foglie.

È coltivata in tutta la penisola italiana ed è particolarmente diffusa nelle zone settentrionali del Paese, tanto da essere chiamata “Cavolo di Milano”.

La verza era già conosciuta e utilizzata nell’antichità: secondo un mito greco, il cavolo verza nacque dalle gocce di sudore del dio Zeus, ed era ampiamente usata come pianta medicinale dai greci stessi. A farne un grande consumo erano soprattutto le donne che allattavano i loro bambini, per assicurarsi di avere abbastanza latte.

I romani invece seppero trovare altre qualità benefiche in questo ortaggio: pare che lo usassero come trattamento preventivo all’ubriachezza e sotto forma d’impacco per disinfettare le ferite.

Involtini di verza ripieni di patate e tofu affumicato sopra piatto di ceramica

Le proprietà del cavolo verza:

Il cavolo verza è un alimento davvero poco calorico, in grado di saziare con facilità chi lo consuma ed è composto prevalentemente da acqua, al 90%.

Ben rappresentati sono anche i sali minerali, in particolare calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio, zinco e ferro, e contiene anche molte vitamine, soprattutto quelle del gruppo A, B, C, K ed E.

Involtini di verza ripieni di patate e tofu affumicato sopra piatto di ceramica

I suoi usi in cucina sono infiniti ed è la base di molte appetito ricette, ma oggi voglio presentarvi la mia preferita: gli involtini.

Facilissimi da realizzare, questi involtini prevedono un ripieno gustosissimo a base di patate e tofu affumicato, arricchito da filante mozzarella veg. Sono davvero sfiziosi, e saranno apprezzati da tutta la famiglia.

Porzioni 4
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Portata secondo
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Verza una media
  • Patate 1 kg
  • Tofu Affumicato 1 panetto
  • Mozzarella Vegana una
  • Lievito Alimentare 6 cucchiai
  • Salsa di Soia 2 cucchiai
  • Noce Moscata 1 cucchiaino
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Pelate le patate e mettetele a bollire.
  2. Nel frattempo lavate la verza staccando delicatamente le foglie e cuocetele in abbondante acqua salata per 5 minuti,
  3. Una volta ammorbidite, scolatele bene e lasciatele raffreddare.
  4. Quando le patate saranno cotte, scolatele e mettetele in una ciotola dove potrete schiacciarle con una forchetta o uno schiaccia patate.
  5. Tagliate il tofu a tocchetti e saltatelo in  padella con un goccio di salsa di soia per qualche minuto.
  6. Aggiungetelo poi alle patate schiacciate assieme alla mozzarella veg tagliata a tocchetti, il lievito alimentare, la noce moscata, sale e pepe. Potete aggiungere all’impasto anche eventuali fogliette di verza piccole o rotte che vi sono avanzate, anch’esse tagliate a pezzettini.
  7. Amalgamate bene tutto (io lo faccio con le mani) ed aggiustate di sale e spezie.
  8. Ora prendete una foglia, praticate un’incisione di un paio di centimetri sulla base della nervatura centrale, versate un po’ di ripieno al centro ed arrotolate a tasca. Procedete in questo modo fino ad esaurire le foglie.
  9. Disponete gli involtini in una teglia con un filo d’olio sopra e cuocete 10 minuti a 220° statico più altri 10 minuti al grill.

Note

Il lievito alimentare in scaglie o fiocchi è un lievito non attivo (non fa lievitare nulla) che si usa come integratore ed insaporitore. Conferisce alla preparazione un gusto sapido e “formaggioso”. Lo potete trovare nel reparto vegano/salutista dei supermercati oppure online.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...