fbpx

Latte Rosa di Barbabietola

Latte Rosa di Barbabietola
Pink Latte di Barbabietola: buonissimo, naturalmente dolce e dalle infinite proprietà benefiche. Un vero alleato della nostra salute e del nostro umore durante l'inverno!

Oggi vi presento non un piatto ma una bevanda: un latte caldo e schiumoso, intensamente rosa, che ha come ingrediente principale la barbabietola!

Latte Rosa di Barbabietola, buono caldo ed energizzante.

La barbabietola gli conferirà la dolcezza, lo stupendo colore e tutte le sue proprietà rimineralizzanti, antiossidanti, depurative, antianemiche e ipotensive.

Le spezie invece gli daranno un sapore caldo ed avvolgente e quella spinta in più.

Latte Rosa di Barbabietola, buono caldo ed energizzante.

Caldo, speziato e rinvigorente, questo latte alla rapa rossa è perfetto come merenda in questi freddi pomeriggi invernali.

Da gustare rannicchiate sul divano, avvolte da una coperta, mentre leggiamo un buon libro o sogniamo ad occhi aperti…

E se vi piace sperimentare col bel colore intenso della barbabietola, non potete perdervi l’Hummus Rosa ed i deliziosi Love Bites!

Porzioni 2
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Portata merenda
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Barbabietola cotta 1 media
  • Latte di mandorle o soia 500 ml
  • Sciroppo di Agave 2 cucchiai
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino
  • Zenzero in polvere 1/2 cucchiaino
  • Vaniglia in polvere 1 pizzico

Procedimento

  1. Frullate la barbabietola già cotta (quelle sottovuoto del supermercato andranno benissimo) assieme a 400 ml di latte, lo sciroppo d’agave, la cannella, lo zenzero e la vaniglia in polvere.
  2. Travasate il composto in un pentolino e scaldatelo, ma senza raggiungere il bollore. Dopodiché versatelo in due tazze capienti.
  3. Scaldate il restante latte (100 ml) e montatelo con un monta-latte o facendogli fare un giro in frullatore alla massima potenza.
  4. Delicatamente versate la schiuma sulle due tazze aiutandovi con un cucchiaio e spolverate con ulteriore cannella se gradite.

Note

Dosate le spezie in base al vostro gusto! Riducete lo zenzero se non amate il suo gusto speziato e leggermente piccante.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...