fbpx

Pancakes di Piselli

pancakes verdi di piselli
Saporiti e soffici pancakes verdi a base di piselli. Ricetta proteica e colorata, in un attimo avrete la primavera nel piatto!

Avete presente quando avete voglia di una ricetta un po’ sfiziosa ma al contempo salutare per il brunch domenicale? Ecco, questi pancakes verdi a base di piselli sono nati proprio così.

Infatti chi l’ha detto che i pancakes possano essere solo dolci?

Io trovo moltissima soddisfazione a farli salati, perché sono veloci da realizzare e ne possiamo fare infinite varietà, tutte saporitissime, colorate e gustose.

In particolare, mi sono piaciuti tantissimo questi con i piselli: vi innamorerete del bel colore verde di questi pancakes e del loro gusto delicato, che si sposa benissimo con l’acidulo dello stracchino vegetale a mio parere.

pancakes verdi di piselli

Porzioni 2
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Portata secondo
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

per la pastella:

  • Pisellini cotti (sgocciolati) 175 gr
  • Acqua di cottura dei piselli (o acqua, o latte vegetale non zuccherato) 130 gr
  • Farina di Ceci 50 gr
  • Farina di Tipo 1 85 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Lievito istantaneo (Cremor Tartaro) 1 cucchiaino
  • Bicarbonato 1/2 cucchiaino
  • Olio 1 cucchiaio
  • Aceto di Mele 1 cucchiaino
  • Piselli da inserire nella pastella interi 1 mestolo

Per farcire:

  • Piselli q.b.
  • Stracchino vegetale q.b.

Procedimento

  1. Se partite da piselli congelati, cuoceteli in abbondante acqua fredda (è importante che si parta da acqua freddissima per non farli indurire), con un cucchiaio di olio ed un cucchiaino di sale grosso, finché non saranno teneri.
  2. Una volta cotti (anche quelli del barattolo andranno benissimo), prelevatene una parte, sgocciolateli e metteteli in un boccale alto e stretto.
  3. Aggiungete acqua di cottura e frullate con frullatore ad immersione finché non otterrete una cremina liscia e non troppo densa.
  4. In una ciotola mescolate le polveri e poi unite la crema di piselli, amalgamando bene.
  5. In ultimo aggiungete un cucchiaio di olio ed un cucchiaino di aceto e mescolate velocemente. Dovreste ottenere una pastella piuttosto compatta.
  6. Infine incorporate dei pisellini interi stando attenti a non schiacciarli.
  7. Scaldate ora una padella antiaderente e, una volta calda, versate delle mestolate di pastella a formare i pancakes.
  8. Cuocete a fuoco medio per un paio di minuti, finché non si staccheranno bene dal fondo e non avranno formato una crosticina dorata, e poi girateli.
  9. Cuocete ancora un minutino dall’altro lato e poi impiattate con dello stracchino vegetale ed altri pisellini.

Note

In questa ricetta vi fornisco le quantità partendo dai piselli già cotti, perché è possibile che in questa stagione stiate utilizzando pisellini freschi. Io non riesco mai ad usarli nelle mie preparazioni poiché ogni volta che li compro poi inevitabilmente me li mangio tutti crudi.😂 Quindi ho utilizzato quelli surgelati, una busta da 500 grammi, con cui ho fatto tutto, sia pastella che condimento. Andranno bene piselli di qualsiasi tipo, compresi quelli in barattolo.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...