fbpx

Pasta con Tahini e Funghi

mafaldine con tahin e funghi
Delizioso condimento per la pasta a base di tahin, funghi e noci, incredibilmente cremoso!

Non so voi, ma io amo la pasta, e questa salsa cremosissima a base di tahini e funghi è diventata il mio condimento preferito! La sua cremosità non viene da panna o simili, bensì dall’emulsione di tahin, limone ed un pochino di acqua per renderla più fluida.

Versate questa salsina sulla vostra pasta assieme a dei funghi saltati con aglio e spezie (dovete provare la combinazione origano-cannella-chiodi di garofano!) e delle noci tostate ed ecco pronto un pranzo delizioso!

mafaldine con tahin e funghi

Non conoscete il Tahin?

Il tahini (o tahina, o tahin) è una crema di semi di sesamo di origine mediorientale. Si ottiene dai semi di sesamo tostati e poi frullati fino a ridurli in crema. E’ uno degli ingredienti principali dell’Hummus (come ad esempio nel mio Hummus Rosa di Barbabietola), ma si presta a tantissime altre preparazioni, dolci e salate.

Introducetelo nella vostra dispensa, non ve ne pentirete!

E adesso vediamo insieme come preparare questa pasta deliziosa.😋

mafaldine con tahin e funghi

Porzioni 3
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Portata primo
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

per la pasta:

  • Mafaldine (o altra pasta) 300 gr
  • Aglio 2 spicchi
  • Funghi 300 gr
  • Peperoncino q.b.
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Origano 1 cucchiaino
  • Chiodi di Garofano in polvere 1 pizzico
  • Cannella 1 pizzico
  • Noci Tostate 1 manciata

per la salsa al tahini:

  • Tahini 3 cucchiai ben colmi
  • Salsa di Soia 1 cucchiaio
  • Sciroppo d'Agave 1 cucchiaio
  • Succo fresco di limone 1/2
  • Acqua 1/3 bicchiere

Procedimento

  1. Iniziamo pulendo e tagliando i funghi (champignon andranno benissimo)
  2. In una padella capiente facciamo rosolare l’aglio tagliato a pezzetti con un filo di olio e le spezie. Quando inizia a sfrigolare, buttiamo anche i funghi in padella.
  3. Saliamo subito per far uscire l’acqua dai funghi, mescoliamo bene e lasciamoli cuocere nel loro liquido coperti, girando di tanto in tanto.
  4. Nel frattempo, dopo aver messo l’acqua a bollire, prepariamo la salsa al tahini: in una ciotola mettiamo il tahin, la salsa di soia, lo sciroppo d’agave ed il succo di limone. Aggiungiamo anche qualche cucchiaio di acqua e mescoliamo energicamente, come se dovessimo sbattere delle uova. Si formerà un’emulsione cremosa e liscia che dovrà essere piuttosto liquida.
  5. Cuociamo la pasta e nel frattempo facciamo tostare una manciata di noci in padella. Saranno tostate quando saranno calde, leggermente dorate e fragranti.
  6. Non appena scolata la pasta, facciamola saltare nella padella assieme ai funghi. Versiamo sopra la salsa al tahini e mescoliamo tutto, facendola rapprendere leggermente (basteranno pochi secondi).
  7. Impiattiamo mettendo qualche noce tostata sulla pasta.

Note

  • Il Tahini (o Tahin o Tahina) è una crema ottenuta dalla macinazione di semi di sesamo tostati (non deve contenere altri ingredienti) molto diffusa in Grecia, Turchia, Nord Africa e Vicino Oriente. La si può trovare nel reparto etnico dei supermercati, nei negozietti etnici della vostra città oppure online.
  • La salsa di soia può essere sostituta con del sale.
  • Lo sciroppo d’agave può essere sostituito con lo sciroppo d’acero o del comune zucchero (in quantità leggermente minore).

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...