Le foglie dei ravanelli, come quelle delle carote o del sedano, vengono abitualmente scartate. In questa ricetta invece le valorizzeremo al punto di farle diventare l’ingrediente principale di un piatto tanto inusuale quante squisito: gli spaghetti al pesto di foglie di ravanello.
Un’idea per limitare gli sprechi in cucina tornando a valorizzare gli scarti, e il cui risultato vi sorprenderà. Si ottiene infatti un pesto saporito, dal tipico sapore un po’ pungente, quasi speziato, perfettamente bilanciato dagli altri ingredienti.
Quanto più sono giovani le foglie del ravanello, tanto più delicato sarà il sapore del pesto, ma io ammetto di averlo fatto anche con foglie grandi e coriacee e l’ho amato ugualmente. Altrimenti sbollentatele velocemente nell’acqua della pasta ed usate anche quelle. L’importante è buttare via il meno possibile!
Se avete a cuore le ricette zero spreco, allora potrebbero interessarvi anche i Fusilli con Crema di Broccoli!