fbpx

Pesto di Foglie di Ravanello

spaghetti al pesto di foglie di ravanello
Un pesto fresco e gustoso da preparare al momento con le foglie del ravanello, per utilizzare anche gli scarti!

Le foglie dei ravanelli, come quelle delle carote o del sedano, vengono abitualmente scartate. In questa ricetta invece le valorizzeremo al punto di farle diventare l’ingrediente principale di un piatto tanto inusuale quante squisito: gli spaghetti al pesto di foglie di ravanello.

spaghetti al pesto di foglie di ravanello

Un’idea per limitare gli sprechi in cucina tornando a valorizzare gli scarti, e il cui risultato vi sorprenderà. Si ottiene infatti un pesto saporito, dal tipico sapore un po’ pungente, quasi speziato, perfettamente bilanciato dagli altri ingredienti.

ravanelli

Quanto più sono giovani le foglie del ravanello, tanto più delicato sarà il sapore del pesto, ma io ammetto di averlo fatto anche con foglie grandi e coriacee e l’ho amato ugualmente. Altrimenti sbollentatele velocemente nell’acqua della pasta ed usate anche quelle. L’importante è buttare via il meno possibile!

spaghetti al pesto di foglie di ravanello

Se avete a cuore le ricette zero spreco, allora potrebbero interessarvi anche i Fusilli con Crema di Broccoli!

Porzioni 4
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura n.a.
Portata primo
Tipo di cucina italiana
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Foglie di Ravanello 1 mazzetto di 10-12 ravanelli
  • Mandorle 2 cucchiai
  • Semi di Girasole 2 cucchiai
  • Aglio 1 spicchio
  • Lievito Alimentare 4 cucchiai
  • Olio 3 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Spremuta d'Arancia o Acqua di Cottura della Pasta 3 cucchiai

Procedimento

  1. Lavate accuratamente le foglie di ravanello, meglio se giovani e fresche.
  2. Mettetele in un mixer/frullatore così come sono (gambo incluso) e frullatele assieme agli altri ingredienti.
  3. Se necessario, allungate il pesto con acqua di cottura della pasta.
  4. Condite la pasta e servite!

Note

  • Se avete un goccio di spremuta d’arancia da parte, provate a sostituirla all’acqua: il suo sapore leggermente dolce si sposa benissimo con l’amarognolo leggero delle foglie di ravanello.
  • Il lievito alimentare in scaglie o fiocchi è un lievito non attivo (non fa lievitare nulla) che si usa come integratore ed insaporitore. Conferisce alla preparazione un gusto sapido e “formaggioso”. Lo potete trovare nel reparto vegano/salutista dei supermercati oppure online.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...