fbpx

Preliba-Baci Perugina

Baci Perugina Vegani facilissimi e veloci
La versione vegana e home-made dei famosissimi cioccolatini, facilissima e velocissima da realizzare e condividere con chi amate.

Voglia di coccole? Arrivano i Preliba-Baci Perugina Vegani!

Questa ricetta è nata per caso, in quanto avevo voglia di cioccolata, anzi di cioccolatini per l’esattezza (mi capita spesso, e in particolar modo in un certo periodo del mese 😂), ma nessuna voglia di uscire a comprarli.

In più i Baci originali non sono vegani affatto!

Perciò ho ovviato ad entrambi i problemi facendomeli a casa., e sono risultati molto meglio degli originali!

Baci Perugina Vegani facilissimi e veloci

La ricetta è facilissima e velocissima, a prova del cuoco più imbranato. Ma il risultato è sorprendente!

C’è un unico problema: non si riesce a smettere di mangiarli!

Porzioni 8
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Portata dessert
Tipo di cucina italiana
Difficoltà facile

Ingredienti

Per la farcitura:

  • Burro di nocciole 120 gr
  • Cacao 20 gr
  • Cocco Rapè 50 gr
  • Farina di mandorle 50 gr
  • Sciroppo d'acero 70 gr
  • Vaniglia 1 pizzico
  • Sale 1 pizzico
  • Nocciole intere una ventina

Per la copertura:

  • Cioccolato fondente 100 gr
  • Olio di cocco 1 cucchiaino (opzionale)

Procedimento

  1. Mescolate il burro di nocciole, il cocco rapè e la farina di mandorle in una ciotola. Poi aggiungete anche il cacao, lo sciroppo d’acero, un pizzico di vaniglia ed uno di sale.
  2. Amalgamate tutto (potete anche usare un mixer elettrico) e formate un composto compatto, poi refrigerate un’oretta.
  3. Nel frattempo tostate le nocciole in forno o in padella per circa 10 minuti girandole continuamente e privatele della buccia chiudendole in un canovaccio e sbattendole energicamente.
  4. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria assieme all’olio di cocco (potete anche ometterlo, serve solo a rendere più liscio il cioccolato fuso) e iniziate a formare delle palline regolari col composto.
  5. Posizionate una nocciola sopra ogni pallina e spingetela leggermente in modo che aderisca bene.
  6. Tuffate la pralina nel cioccolato fuso e, con l’aiuto di due forchette, fate in modo che il cioccolato ricopra ogni lato.
  7. Ripescatela con le forchette ed appoggiatela su un vassoio coperto con un foglio di carta forno.
  8. Quando saranno tutte pronte ponete il vassoietto in congelatore per mezz’ora.
  9. Tirate fuori dal freezer e gustate i vostri Preliba-Baci con chi amate.

Note

Si conservano in frigorifero o in freezer per qualche giorno, ma dubito che dureranno più di qualche ora!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...