fbpx

Pulcini Dolci Pasquali

pulcini di Pasqua dolci a base di cocco e mandorle
Deliziosi Pulcini Dolci Pasquali a base di Mandorle e Cocco. Perfetti come dolcetto di Pasqua e Pasquetta, i bambini impazziranno!

Avete voglia di un dolcetto alternativo per Pasqua, o qualcosa di comodo e pratico da portare al pic-nic di Pasquetta? Allora questi dolci Pulcini Pasquali sono perfetti per voi!

pulcini di Pasqua dolci a base di cocco e mandorle

Realizzarli sarà facilissimo: sono fatti di soli 4 ingredienti che tutti abbiamo in casa.

Non necessitano cottura o preparazioni particolari, solamente un frullatore o mixer potente (questo è quello che uso io) ed un po’ di tempo a disposizione.

La parte più divertente sarà creare le decorazioni con le carote ed assemblarli: in queste operazioni fatevi aiutare dai bimbi di casa, lo adoreranno!

pulcini di Pasqua dolci a base di cocco e mandorle

Solo dopo arriva la parte più difficile: mangiarli.

Come mai? Beh, non perché non siano buoni, infatti sono dei dolcetti deliziosi! Ma sono così carini e teneri che sarà difficilissimo doverli addentare!

pulcini di Pasqua dolci a base di cocco e mandorle

P.s.: con queste dosi potrete fare un piccolo esercito di pulcini (all’incirca 10). Se non ne volete così tanti ovviamente dimezzate le dosi!

Porzioni 10
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura n.a.
Portata dessert
Tipo di cucina internazionale
Difficoltà facile

Ingredienti

Per i pulcini dolci:

  • Carota cruda 1 piccola (60 gr)
  • Mandorle Pelate 300 gr
  • Cocco Rapè 130 gr
  • Sciroppo d'Agave 140 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Cannella 1 pizzico
  • Zenzero in polvere 1 pizzico

Per le decorazioni:

  • Carota Cruda 1
  • Gocce di Cioccolato una ventina
  • Mandorle Pelate 20 gr
  • Cocco Rapè 20 gr
  • Curcuma 1/2 cucchiaino
  • Stuzzicadenti 10

Procedimento

  1. In un mixer o frullatore potente frullate con pazienza tutti gli ingredienti per i pulcini, fino ad ottenere una pasta malleabile e plasmabile con le mani, che riporrete in frigorifero per una ventina di minuti. Non basterà frullare velocemente: le mandorle dovranno iniziare a rilasciare i loro olii e diventare quasi un burro di mandorle. Se non avete un frullatore abbastanza potente, utilizzate burro di mandorle direttamente!
  2. Nel frattempo, preparate le “piume”: in un mixer frullate con pulsazioni brevi e ripetute 20 gr di mandorle e 20 gr di cocco rapè assieme ad un cucchiaino di curcuma. Dovreste ottenere una granella sottile/una farina grossolana di colore giallo che darà proprio l’effetto del piumaggio.
  3. Prepariamo anche le altre decorazioni: pulite una carota e tagliatela a rondelle alte 4 mm circa. Prendete due rondelle e tagliatele in otto spicchi ciascuna: questi saranno i becchi dei pulcini. Poi prendete altre rondelle e tagliatele dapprima in 4 spicchi. Da ciascuno spicchio ricaverete una zampina tagliando via dalla parte curva 2 triangolini.
  4. Adesso tirate fuori la pasta di mandorle dal frigo e, rotolandola tra le vostre mani, formate delle palline: 10 grandi per il corpo e 10 più piccole per la testa dei pulcini.
  5. Rotolate queste palline dentro la granella gialla che abbiamo preparato prima di modo che si ricoprano bene di piume.
  6. Assemblate la testolina al corpo con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
  7. Finite di assemblare i vostri pulcini posizionando il becco, i due occhietti fatti con due gocce di cioccolato, e le zampine.

Note

  • Lo sciroppo d’agave è il più raccomandabile in questa preparazione perché di colore chiaro, ma può essere sostituito anche con sciroppo d’acero, seppure leggermente più scuro. In ogni caso, è necessario un dolcificante liquido e non troppo scuro, per non cambiare il colore dei pulcini.
  • La curcuma serve soltanto a dare il colore giallo, il sapore non si avvertirà.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...