fbpx

Ravioloni Tofu e Spinaci

Ravioloni di pasta sfoglia ripieni di tofu e spinaci e salsina di pomodoro piccante
Ravioloni di pasta sfoglia ripieni di tofu e spinaci, da "pucciare" obbligatoriamente in una salsina di pomodoro piccante!

Ricetta più facile e veloce di quella di oggi davvero non esiste! Vi presento questi ravioloni di pasta sfoglia ripieni di tofu e spinaci: irresistibili, uno tira l’altro!

Sono perfetti come secondo o pasto completo se li fate più grandi, oppure come antipasto o stuzzichino se li fate più piccoli.

Buoni, rapidi, gustosi, sono anche un pasto completo: infatti abbiamo carboidrati, proteine e verdure. Sono un vero salva-cena.😊

Chiaramente, d’obbligo “pucciarli” in una salsina di pomodoro piccante!

Ravioloni di pasta sfoglia ripieni di tofu e spinaci e salsina di pomodoro piccante

Porzioni 4-6
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Portata secondo
Tipo di cucina italiana
Difficoltà facile

Ingredienti

per i ravioloni:

  • Pasta Sfoglia Rettangolare 2 rotoli
  • Spinaci Freschi 500 gr
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio Evo q.b.
  • Sale e Pepe q.b.
  • Tofu 200 gr
  • Lievito Alimentare in Scaglie 5 cucchiai
  • Curcuma 1 cucchiaino
  • Noce Moscata 1 cucchiaino
  • Aglio in Polvere 1 cucchiaino

per la salsa di pomodoro:

  • Passata di Pomodoro 400 ml
  • Aglio 2 spicchi
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio Evo q.b.

Procedimento

  1. Se partite da degli spinaci freschi, lavateli e saltateli direttamente in padella con olio, aglio e peperoncino. Coprite e mescolate di tanto in tanto finché non si saranno ammorbiditi. Chiaramente, anche spinaci lessati in precedenza o scongelati andranno bene!
  2. Adesso fate sgocciolare bene gli spinaci (eventualmente strizzateli un pochino per fargli perdere una parte di acqua) e frullateli assieme al tofu, il lievito alimentare e le spezie, aggiustando di sale solo alla fine.
  3. Stendete un rotolo di pasta sfoglia e distribuitevi sopra il ripieno in porzioni uguali e ben distanziate tra loro aiutandovi con due cucchiai o un porzionatore per gelato.
  4. Coprite con un altro rotolo di pasta sfoglia, premete la pasta nei punti di contatto di modo che aderisca bene e con una rotella ritagliate i ravioloni.
  5. Se volete, potete spennellarli con del latte vegetale per farli dorare meglio ed inciderli sul dorso per evitare che gonfino troppo.
  6. Disponeteli su una teglia con carta da forno ed infornate a 200° in forno statico preriscaldato finché dorati in superficie (circa 20 minuti).
  7. Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro piccante facendo soffriggere dentro un pentolino aglio e peperoncino in poco olio.
  8. Versatevi la passata di pomodoro e cuocete per 15-20 minuti, finché non si sarà addensata.
  9. Aggiustate di sale solo alla fine.
  10. Servite i ravioloni tiepidi assieme alla salsina di pomodoro piccante.

Note

  • Se non avete spinaci freschi a portata di mano potete usare spinaci surgelati o lessati in precedenza. La quantità è all’incirca una tazza!
  • Quasi tutte le paste sfoglie in commercio utilizzano la margarina al posto del burro, perciò sono vegan. Accertatevene leggendo l’etichetta.
  • Il lievito alimentare in scaglie o fiocchi è un lievito non attivo (non fa lievitare nulla) che si usa come integratore ed insaporitore. Conferisce alla preparazione un gusto sapido e “formaggioso”. Lo potete trovare nel reparto vegano/salutista dei supermercati oppure online.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...