fbpx

Scrub Anticellulite al Caffè e Cacao

Scrub Anticellulite al Caffè Cacao e Cocco
Scrub Corpo fai da te facilissimo e con ingredienti semplici dalla nostra dispensa. Lascia la pelle morbida, liscia e profumata e riduce gli inestetismi.

Non fatevi ingannare dalla vista e dall’odore: questo scrub non si mangia. Anche se, devo ammetterlo, la tentazione viene!

Per continuare la rubrica sui molti usi dell’olio di cocco, ecco la mia ricetta per uno scrub fatto in casa con ingredienti che tutti abbiamo nella nostra dispensa.

Questo scrub anticellulite al caffè e cacao è il mio preferito, e quest’anno per Natale ne ho pure regalato dei vasetti alle ragazze di famiglia che ne sono rimaste entusiaste.

E’ velocissimo da fare, lascerà la vostra pelle morbida ed idratata, ed ha un profumo divino che vi resterà addosso anche dopo averlo sciacquato via.

Oltre ed esfoliare ed eliminare le cellule morte donando alla vostra pelle una luminosità straordinaria, questo scrub fai da te stimolerà la circolazione ed il drenaggio dei liquidi, e grazie alla caffeina e alla teobromina contenuta nel cacao aiuterà a ridurre inestetismi come pelle a buccia d’arancia e cellulite.

Scrub Anticellulite al Caffè Cacao e Cocco fai da te facilissimo

Ingredienti dello Scrub Anticellulite al Caffè e Cacao:

  • 3 cucchiai di caffè oppure fondi di caffè (così sarà anche antispreco!)
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 3-4 cucchiai di olio di cocco

Come utilizzare lo Scrub Anticellulite al Caffè e Cacao:

  1. Mescolate le polveri in una ciotolina ed aggiungete l’olio di cocco a cucchiaiate fino a che non si formerà un composto cremoso. Vi verrà voglia di mangiarlo ma dovrete resistere!
  2. In doccia, inumidite la pelle e passate lo scrub sul corpo massaggiandolo con movimenti circolari.
  3. Lasciate in posa qualche minuto se volete o risciacquate subito con una normale doccia.

 

Note:

  • Sul viso potete utilizzare la stessa formula omettendo però lo zucchero se quest’ultimo ha i granelli troppo grossi.
  • Se non avete l’olio di cocco, anche l’olio di mandorle dolci o l’olio di oliva andranno benissimo.
  • Io consiglio di prepararne la quantità che serve ogni volta se si usano i fondi di caffè, che in quanto bagnati potrebbero far irrancidire l’olio.
  • Questi vasettini regalo invece li ho fatti appositamente con polvere di caffè fresca per farli durare più a lungo. Si conservano per molto tempo purché non ci entri acqua!

 

E voi ve lo fate mai lo scrub in casa?

Potrebbe interessarti anche...