fbpx

Spaghetti con gli Agretti

Spaghetti con agretti
Spaghetti con Agretti: un piatto buonissimo nella sua semplicità, leggero, e che si prepara in dieci minuti!

Gli agretti mi stanno simpatici non soltanto per il sapore, ma anche (soprattutto) per la forma. Mi ricordano degli spaghettoni verdi, o delle alghe, e trovo divertente poterli mangiare proprio come si farebbe con delle tagliatelle, cioè arrotolandoli con la forchetta.

Perciò quando ho visto gli agretti al mercato l’altro giorno non potevo farmeli scappare, e soprattutto non potevo non cucinarli alla maniera che preferisco: con gli spaghetti.

Gli spaghetti con gli agretti sono un piatto davvero semplicissimo ma davvero gustoso. E’ una sorta di “aglio, olio e peperoncino” elevata all’ennesima potenza dalla presenza di questa simpatica verdura.

Sono super semplici da fare (si sporca solamente una pentola ed una padella) ed in 10 minuti avrete pronto un primo piatto che vi farà leccare i baffi.😋

Vi consiglio di correre a comprare gli agretti, dei buoni spaghetti e provare a farli!

Spaghetti con agrettiè0èè’ìè’ì

Porzioni 2
Tempo di preparazione 5 min
Tempo di cottura 10 min
Portata primo
Tipo di cucina italiana
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Agretti 1 mazzetto
  • Spaghetti 200 gr
  • Aglio 2 spicchi
  • Peperoncino A piacimento
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.
  • Pangrattato (facoltatico) 2 cucchiai

Procedimento

  1. Private gli agretti della radice e delle parti più dure e lavateli accuratamente in acqua fredda.
  2. Buttate gli spaghetti in acqua bollente salata e, quando mancano 5 minuti dalla fine della loro cottura, buttateci a cuocere insieme anche gli agretti.
  3. Nel frattempo preparate una padella in cui farete scaldare dell’olio, l’aglio tritato finemente (ancora meglio se schiacciato o grattugiato) ed il peperoncino.
  4. Scolate gli spaghetti e gli agretti e fate saltare tutto in padella per farli insaporire.
  5. Servite immediatamente.

Note

Una valida aggiunta a questo piatto è una spolverata di pangrattato: tostatene due cucchiai in una padella finché non si dora e poi cospargetelo sugli spaghetti prima di impiattare.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...