fbpx

Stufato di Ceci alla Marocchina

Stufato di Ceci alla Marocchina con uvetta e spezie, servito con Cous Cous e salsa allo Yogurt
Stufato di Ceci alla Marocchina dal gusto speziato ed avvolgente, servito su un letto di Cous Cous e accompagnato da una salsa allo yogurt. Un piatto unico completo e gustosissimo!

Se come me siete amanti delle spezie e dei sapori etnici, questo piatto unico non potrà non piacervi. Vi propongo questo Stufato di ceci alla Marocchina che vi farà viaggiare lontano!

Stufato di Ceci alla Marocchina con uvetta e spezie, servito con Cous Cous e salsa allo Yogurt

Le spezie, associate alla cottura lenta e alle note dolci delle uvette, conferiscono al piatto quel gusto unico che si ritrova solamente nelle cucine nordafricane.

Per gustarvelo al meglio, immancabile il cous cous ovviamente, accompagnato da una salsa allo yogurt che porterà la freschezza e l’acidulo necessari a bilanciare il piatto.

Stufato di Ceci alla Marocchina con uvetta e spezie, servito con Cous Cous e salsa allo Yogurt

Porzioni 3
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Portata piatto unico
Tipo di cucina marocchina
Difficoltà facile

Ingredienti

Per lo stufato:

  • Ceci cotti sgocciolati 240 gr
  • Carote 2
  • Polpa di pomodoro 1 barattolo
  • Uvetta 2 manciate
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio q.b.
  • Sale q.b
  • Paprika affumicata 1 cucchiaino
  • Cumino 1 cucchiaino
  • Cannella 1 cucchiaino
  • Curcuma 1 cucchiaino
  • Noce moscata 1/2 cucchiaino
  • Pepe nero 1/2 cucchiaino
  • Zenzero 1/2 cucchiaino

Per il Cous Cous

  • Cous cous integrale 200 gr
  • Brodo vegetale 400 ml
  • Curcuma 1 cucchiaino
  • Sale 1 cucchiaino

Per la Salsa allo Yogurt

  • Yogurt di soia al naturale 250 gr
  • Limone (succo) 1/2
  • Prezzemolo un ciuffetto
  • Lievito alimentare (opzionale) 1 cucchiaio
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. In una casseruola con poco olio soffriggete l’aglio assieme alle spezie e alle carote tagliate a pezzetti.
  2. Dopo un paio di minuti aggiungete i ceci, le uvette precedentemente ammollate, la polpa di pomodoro e un bicchiere d’acqua.
  3. Abbassate la fiamma e cuocete coperto per 30-40 minuti o finché raggiunta la consistenza desiderata, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiustate di sale ed eventualmente di spezie se siete amanti dei gusti decisi.
  5. Nel frattempo mettete il cous cous integrale in una ciotola capiente, versateci sopra 400 ml di brodo vegetale e un pizzico di sale, mescolate bene e lasciatelo coperto a rinvenire. Dopo 5 minuti versateci un filo d’olio e sgranatelo con una forchetta.
  6. Servite lo stufato di ceci sopra un letto di cous cous e della salsa allo yogurt accanto. La salsa allo yogurt si realizza mescolando tutti gli ingredienti assieme allo yogurt di soia e mettendolo poi a scolare qualche ora (o anche per tutta la notte) in un colino rivestito con una garza di cotone, appoggiato sopra una bacinella in frigorifero.

Note

  • La Paprika Affumicata (o Pimenton de la Vera) è una spezia dal sapore inconfondibile e affumicato tipica della gastronomia spagnola. La potete trovare nei supermercati più forniti oppure online.
  • Il lievito alimentare in scaglie o fiocchi è un lievito non attivo (non fa lievitare nulla) che si usa come integratore ed insaporitore. Conferisce alla preparazione un gusto sapido e “formaggioso”. Lo potete trovare nel reparto vegano/salutista dei supermercati oppure online.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...