fbpx

Torta all’Arancia

torta vegana all'arancia, con spremuta d'arancia fresca
Torta vegana all'Arancia , semplice e deliziosa, realizzata con spremuta d'arancia fresca. Lasciate che il suo fantastico profumo invada la vostra casa!

La stagione degli agrumi sta volgendo al termine ed io già ne sento la mancanza. Le arance sono il frutto invernale che preferisco ed amo mangiarle così come sono, a spicchi, oppure bermi litri e litri di spremuta.

Raramente me ne rimangono abbastanza per farci un dolce ed è per questo che questa ricetta arriva a marzo, con la stagione ormai agli sgoccioli… Ma se vi ritrovate molte arance in casa e non sapete più che farne, ecco un dolce facilissimo che farà proprio al caso vostro.

torta vegana all'arancia, con spremuta d'arancia fresca

Questa torta vegana all’arancia è semplice ma deliziosa, e piena zeppa di succo di arancia e del suo magnifico aroma. Per realizzarla non ho utilizzato latte vegetale ma soltanto spremuta, la quale l’ha resa davvero morbida ed aromatica.

E’ perfetta per la colazione o la merenda, ma diventa un golosissimo dessert con l’aggiunta della glassa a base di zucchero a velo e succo d’arancia.

Siete pronti a realizzare questa delizia?

Il profumo che invaderà la vostra cucina sarà qualcosa di spaziale, non c’è nemmeno bisogno di dirlo!

torta vegana all'arancia, con spremuta d'arancia fresca

E dopo questa, vi suggerisco la Torta Pere e Cioccolato, anch’essa con frutta di stagione.

Porzioni 8
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Portata dessert
Tipo di cucina italiana
Difficoltà facile

Ingredienti

Per la torta:

  • Farina Tipo 2 300 gr
  • Succo di Arancia (spremuta) 250 gr (circa 4)
  • Zucchero 150 gr
  • Olio di Riso o Semi 100 gr
  • Lievito per Dolci 2 cucchiaini
  • Bicarbonato 1 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico
  • Vaniglia 1 pizzico
  • Scorza di 1 Arancia

Per la glassa:

  • Zucchero a Velo 100 gr
  • Succo di Arancia 4 o 5 cucchiai

Procedimento

  1. In una ciotola capiente, mescolate con una frusta gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, bicarbonato, sale, vaniglia).
  2. In un’altra ciotola, versate i liquidi (olio, spremuta di arancia, e scorza) e mescolate bene fino a creare un’emulsione.
  3. Adesso unite i liquidi agli ingredienti secchi, amalgamate velocemente e versate in uno stampo per torte da 22 o in uno stampo da plumcake.
  4. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti circa (fate la prova dello stecchino).
  5. Una volta cotto,  sformate e lasciate raffreddare.
  6. Dopodiché preparate la glassa mescolando lo  zucchero  a velo con 4 o 5 cucchiai di succo d’arancia e versatela sul dolce.

Note

  • Queste quantità si adattano bene ad una piccola teglia per torte (20/22 cm) o anche ad uno stampo per plumcake.
  • Se non avete abbastanza arance da spremere, potete sostituire la parte di liquido mancante con altrettanto latte vegetale. Consiglio in ogni caso di non scendere sotto il 50% di spremuta d’arancia.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...