fbpx

Torta di Mele

torta di mele al profumo di cannella
Torta di mele senza uova e senza burro al profumo di cannella: un grande classico intramontabile ed apprezzato davvero da tutti.

Questa è la mia ricetta semplicissima per una torta di mele vegana al profumo di cannella.

E’ soffice, leggermente umida, non troppo dolce, dunque perfetta per qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla merenda.

torta di mele al profumo di cannella

E’ facilissima da fare e viene incredibilmente morbida nonostante non ci sia il burro.

Conquisterà tutti, grandi e piccini!

 

Vediamo come realizzarla in questo video:

E se ti piacciono le mele, perché non provare questo Porridge d’Avena al Gusto Strudel, oppure dei deliziosi Cavoletti di Bruxelles Glassati?

Porzioni 8
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Portata dessert
Tipo di cucina italiana
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Farina tipo 1 o 2 250 gr
  • Zucchero integrale 100 gr
  • Lievito per dolci 2 cucchiaini colmi
  • Bicarbonato 1 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico
  • Cannella 1 cucchiaino
  • Yogurt di soia al naturale 125 gr
  • Latte di mandorle o soia 130 gr
  • Olio di riso o semi 50 gr
  • Succo di limone 1/2
  • Mele 3 grandi o 4 piccole
  • Zucchero+cannella per spolverare 2 cucchiaini+1 cucchiaino

Procedimento

  1. Sbucciate 3 delle 4 mele, tagliatele a pezzetti ed irroratele di succo di limone per non farle scurire.
  2. In una terrina versate tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, bicarbonato, sale e cannella) e mescolate bene con una frusta.
  3. Poi versate i liquidi (olio, latte e yogurt) ed amalgamate il tutto.
  4. A questo punto incorporate anche le mele tagliate a pezzetti con una spatola.
  5. Preparate una tortiera apribile da 20-22 cm con della carta da forno bagnata e strizzata e versatevi il composto.
  6. Livellate e disponete delle fettine di mela a raggiera sulla superficie.
  7. Spolverate con un misto di zucchero moscobado e cannella per far caramellare le mele in cottura.
  8. Infornate in forno statico preriscaldato nel ripiano basso per un’ora circa a 180°. Fate sempre la prova stecchino al centro per controllare la cottura!

Note

• Se avete una teglia più grande (da 26 cm) moltiplicate le dosi per 1.5

• Sentitevi liberi di aggiungere una manciata di noci o di uvette per renderla ancora più gustosa!

• Cuocete in forno statico già caldo nel ripiano medio basso per 50-60 minuti, in base al vostro forno. Ci potrebbe volere anche più tempo, perciò fate sempre la prova dello stecchino!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...