fbpx

Torta di Prugne

Torta di Prugne o Plum Cake Vegana, morbidissima, senza latte e senza uova
Torta di Prugne o "Plum Cake", morbidissima, facile da realizzare e perfetta per la merenda e la colazione.

Vi capita mai di cucinare qualcosa di relativamente complesso con la sola intenzione di finire un solo, semplice ingrediente che vi è avanzato in dispensa?

Ecco, stamattina a me è capitato esattamente questo. Avevo quattro prugne piuttosto mature nella fruttiera (solo quattro, poverine) e, invece di mangiarmele così com’erano, ho deciso di farci un dolce.

E che dolce si può fare con delle prugne se non una “Plum Cake” (letteralmente “torta di prugne“)?

Questo dolce morbidissimo piacerà a grandi e piccini. E’ un dolce semplice, piuttosto rustico per l’uso della farina di farro integrale, dolce quanto basta per allietare le vostre colazioni. Le prugne appoggiate sulla superficie poi doneranno quel tocco di colore e gusto in più che vi farà fare questa torta più e più volte.

Ovviamente potete abbondare con le prugne e mettercene tutte quelle che volete, più sarà ricco di frutta e più sarà buono.

Ecco la ricetta del mio Plum Cake.

Porzioni 8
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Portata dessert
Tipo di cucina italiana
Difficoltà facile

Ingredienti

  • Farina di Farro Integrale 330 gr
  • Zucchero di Canna Integrale 160 gr
  • Olio di Riso o Semi 60 gr
  • Yogurt di Soia al Naturale 125 gr
  • Bevanda di Soia 160 gr
  • Lievito per Dolci 1/2 bustina
  • Bicarbonato 1/2 cucchiaino
  • Sale 1 pizzico
  • Prugne 4 o più
  • Zucchero a Velo q.b.

Procedimento

  1. Accendete il forno a 200° affinché si riscaldi mentre prepariamo la torta.
  2. Versate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola (ovvero farina, zucchero, lievito, bicarbonato e sale) e mescolateli bene con una frusta, di modo che il lievito si distribuisca in tutta la farina.
  3. Aggiungete poi i liquidi, amalgamate bene il composto e versatelo in uno stampo tondo da 24 cm o rettangolare come nel mio caso, preparato con carta da forno sulla base.
  4. Adesso aprite le prugne a metà, togliete il nocciolo e disponetele sulla superficie della torta a “pancia in su”.
  5. Infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 40 minuti (fate la prova dello stecchino!).
  6. Una volta tiepida, potete spolverare con zucchero di canna a velo, ci starà benissimo in quanto la torta non è troppo dolce di per sé. Io la trovo perfetta per merenda o colazione.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...