Vi capita mai di cucinare qualcosa di relativamente complesso con la sola intenzione di finire un solo, semplice ingrediente che vi è avanzato in dispensa?
Ecco, stamattina a me è capitato esattamente questo. Avevo quattro prugne piuttosto mature nella fruttiera (solo quattro, poverine) e, invece di mangiarmele così com’erano, ho deciso di farci un dolce.
E che dolce si può fare con delle prugne se non una “Plum Cake” (letteralmente “torta di prugne“)?
Questo dolce morbidissimo piacerà a grandi e piccini. E’ un dolce semplice, piuttosto rustico per l’uso della farina di farro integrale, dolce quanto basta per allietare le vostre colazioni. Le prugne appoggiate sulla superficie poi doneranno quel tocco di colore e gusto in più che vi farà fare questa torta più e più volte.
Ovviamente potete abbondare con le prugne e mettercene tutte quelle che volete, più sarà ricco di frutta e più sarà buono.
Ecco la ricetta del mio Plum Cake.