Domani è la Festa del Papà, e come tutti sappiamo tra i dolci tipici per questa ricorrenza ci sono le Zeppole di San Giuseppe.
Le zeppole sono dei dolci buonissimi ma non proprio semplici o veloci da realizzare: c’è infatti la complicatissima pasta choux, la frittura… insomma, una serie di difficoltà e lungaggini che io non avevo voglia né tempo di affrontare.
Ma sapendo che la parte che mi piace di più delle zeppole è l’abbinamento crema-amarena, ho deciso di creare una versione semplificata di questo dolce, semplicissima e zero sbatti, da mangiare al cucchiaio: delle zeppole rivisitate in bicchiere!
Come sono composte queste Zeppole Vegane al Cucchiaio:
- Nello strato più basso ho sbriciolato dei biscotti secchi. Qualsiasi biscotto vegano andrà bene se ha un sapore neutro. Io ho utilizzato le Margherite al Kamut di Biopiaccio, che mi sono sembrate perfette qui, perché croccanti, non troppo dolci e dal sapore delicato.
- Il secondo strato è di confettura di amarene.
- Il terzo strato è ovviamente crema pasticciera, vegana e fatta in casa.
- Ed infine, immancabile, un’amarena sciroppata Fabbri.
Niente di più semplice di assemblare questo dolce, in cui l’unica cosa che dovrete cucinare sarà la crema.
Realizzare la crema pasticciera vegana poi, è facilissimo. Si prepara in 10 minuti e sono sicura che ve la mangerete tutta a cucchiaiate!
Vi lascio qui sotto gli ingredienti ed il procedimento.
Io vi consiglio di provare queste zeppole rivisitate perché con poco impegno avrete un dolcetto molto goloso, che piacerà non solo ai papà ma a tutti i membri della famiglia!